Il caffè al ginseng è un’alternativa gustosa e piacevole al caffè classico. Sono in molti però a chiedersi se questa bevanda faccia bene o male. Viene scelto da molti per il suo potere energizzante, ma spesso anche per il suo sapore piacevole e dolce in alternativa al caffè classico.
Tuttavia ha qualche controindicazione: non va consumato in quantità eccessive per i possibili effetti collaterali che derivano dalle bevande da cui viene ricavato.
Cos’è realmente il caffè al ginseng?
Il ginseng, noto scientificamente come Panax, è la radice di una pianta perenne che cresce in Asia e in alcuni luoghi del Nord America. In base alla provenienza, si divide in due tipologie: ginseng rosso e ginseng bianco. Il primo proviene dai paesi asiatici e contiene una maggiore quantità di principio attivo, mentre il secondo proviene dall’America.
I benefici del caffè al ginseng…
Il caffè al ginseng vanta alcune proprietà dovute ai principali elementi che lo compongono: il caffè e l’estratto di ginseng. I principali benefici sono:
-
energizzante e stimolante, grazie alla presenza di caffeina e ginseng, dona energia e stimola il nostro organismo;
- favorisce la concentrazione e la memoria, poiché rende più reattivi e lucidi, aumentando inoltre la memoria;
-
contiene meno caffeina rispetto al caffè classico;
- favorisce la circolazione sanguigna, rinforza il sistema immunitario ed è anche afrodisiaco.
… E le controindicazioni!
Gli effetti benefici della bevanda, dovuti alla presenza di caffeina e ginseng, vengono spesso offuscati dalla presenza di altri elementi che la compongono.
Le principali controindicazioni se si consumano più di 3 tazzine di caffè al ginseng al giorno:
-
le sostanze nervine che lo compongono possono creare ansia, nervosismo, insonnia, irritabilità, mal di testa, tachicardia e persino dipendenza;
-
l’estratto di ginseng inoltre non è tollerato da tutti, quindi in alcuni casi può andare a stimolare eccessivamente i soggetti più sensibili;
- il caffè al ginseng contiene zucchero, producendo picchi insulinici, aumentando la pressione e favorendo il rischio di diabete.
Quando non dovrebbe essere assunto?
Il caffè al ginseng è sconsigliato alle donne in gravidanza, soprattutto nei primi tre mesi, alle donne in allattamento e alle persone che assumono farmaci: la bevanda può, in questi casi, interferire con alcuni medicinali, in particolare con gli antidepressivi e gli antinfiammatori.
E tu preferisci il gusto più dolce del caffè al ginseng o quello deciso del classico caffè espresso?
Prova le capsule compatibili di Officina della Cialda con le marche Nespresso, Lavazza Point, Lavazza A Modo Mio, Lavazza Blue, Dolce Gusto, Uno System, Caffitaly e le Cialde di Carta di Officina della Cialda! https://officinadellacialda.it/collections/all